censimento alberi monumentali
censimento alberi monumentali
IN EVIDENZA:
Mipaaf - Aggiornamento Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali
Con Decreto Direttoriale, reperibile sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (https://www.
"Alberi Monumentali di Italia – 100 esempi di monumentalità ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 10"
Si informa che, con la collaborazione di questa Sezione per le schede riguardanti la Puglia, e di omologhi uffici di altre Regioni e Province Autonome Italiane, il MIPAAFT ha pubblicato il volume "Alberi Monumentali di Italia – 100 esempi di monumentalità ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 10" cliccare qui per scaricare la versione pdf del libro.
Il decreto attuativo della Legge in oggetto (Decreto attuativo 23 ottobre 2014) è stato emanato in data 18/11/2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 268 serie generale. Tutta la normativa, con varia documentazione è disponibile sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali sezione "Alberi Monumentali". Sulla G.U. del 12.02.2018 è stato pubblicato il Decreto di approvazione del primo Elenco degli alberi monumentali d'Italia, del Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale, prot. n. 5450 del 19.12.2017, e redatto ai sensi dell'art.7 della Legge n. 10/2013 e del relativo decreto attuativo. La Regione Puglia con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 683 del 02/04/2015, ha recepito la definizione di albero monumentale ed approvato lo schema di convenzione sottoscritto per lo stanziamento delle somme individuate con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 19/12/2014 n° 13141. Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1258 del 08/07/2019 è stato approvato il secondo elenco regionale degli Alberi Monumentali con l'inserimento di ulteriori 19 alberi, a seguito dei lavori di aggiornamento della Commissione Regionale Alberi Monumentali, approvati con la Determinazione del Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela n.298 del 25/09/2018 Per informazioni contattare: ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-01-2021
Con Decreto Dipartimentale del 31 marzo 2020, n. 1104, sono state approvate le "Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali", le cui indicazioni hanno lo scopo di fornire uno spettro di buone pratiche a cui fare riferimento nella gestione del patrimonio arboreo monumentale.
Con la Deliberazione di Giunta Regionale n.1103 del 28/06/2018 è stato approvato l'elenco di n. 63 alberi monumentali presenti sul territorio regionale, sulla base degli elenchi approvati con le Determinazioni Dirigenziali n. 46 del 19/05/2016 e n. 84 del 23/03/2018.
In ultimo, con la Deliberazione di Giunta Regionale n.2340 del 16/12/2019, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 12 del 28-01-2020, è stato approvato il terzo elenco degli Alberi Monumentali della Regione Puglia, con l'inserimento di ulteriori 17 alberi, a seguito dei lavori di aggiornamento della Commissione Regionale Alberi Monumentali, approvati con la Determinazione del Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela n.310 del 04/10/2019
-
DDS 434-2019 graduatoria avviso pubblico affidamento censimento alberi monumentali – Foggia
-
DDS 282-2019 avviso pubblico affidamento censimento alberi monumentali – Foggia
-
06-09-2019 Dal Faggio dei baracconi alla Quercia di Macrì ecco i 74 alberi monumentali della Puglia.pdf
-
DGR 1152-2019 Variazione bilancio e istituzione nuovo capitolo di spesa per censimento alberi monumentali
-
Determinazione n. 036_193 del 25-06-2018 - nomina commissione regionale per la redazione dell'elenco degli alberi monumentali.pdf
-
DDS 208 del 10-10-2017 - nomina della commissione per la redazione dell'elenco regionale degli alberi monumentali ai sensi della Legge 13-10
-
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 aprile 2016, n. 548
-
Nomina commissione regionale per la redazione dell'elenco degli alberi monumentali
-
Circolare 20545 del 9 settembre 2015
-
SCHEDA SEGNALAZIONE ALBERI MONUMENTALI DA INVIARE AI COMUNI