albo regionale delle imprese boschive
albo regionale delle imprese boschive
vai a albo regionale delle imprese boschive – pagina degli elenchi ufficiali
In data 3 maggio 2013 è stato emanato il Regolamento Regionale n. 9 "Istituzione dell'Albo Regionale delle Imprese Boschive", abrogativo della previgente regolamentazione (B.U.R.P. n. 62 del 7/05/2013) (formato pdf scaricabile).
Tale Regolamento è stato modificato e integrato dal Regolamento 3 marzo 2016, n. 3, riguardante "Modifiche al regolamento regionale 3 maggio 2013, n. 9 "Istituzione dell'Albo Regionale delle Imprese Boschive" (B.U.R.P. n. 24 del 09/03/2016), in vigore dal 24/03/2016 (formato pdf scaricabile).
Il testo coordinato fra i due regolamenti è consultabile cliccando qui
IN EVIDENZA:
Corsi di formazione obbligatori per gli operatori di lavori selvicolturali iscritti all'Albo Regionale delle Imprese Boschive
Si informa che il protocollo di intesa tra l'INAIL e la Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali, approvato con DGR n. 2253-2019, prevede l'organizzazione e l'erogazione di corsi di formazione per gli operatori di lavori selvicolturali iscritti all'Albo Regionale delle Imprese Boschive della Puglia di cui al R.R. 9/2013 e ss.mm.ii.
I corsi per l'anno 2020 si terranno in modalità da remoto, nella forma del webinar, sulla base delle vigenti indicazioni sanitarie in relazione all'epidemia da COVID-19. In funzione delle date proposte dall'INAIL e vista la diversa organizzazione logistica richiesta, questo ufficio sta provvedendo a contattare le ditte (telefonicamente o tramite mail), per invitarle a partecipare secondo le nuove modalità.
Cliccando qui è possibile scaricare il materiale didattico relativo al corso in materia di salute e sicurezza sul lavoro per operatori selvicolturali.
Iscrizione all'Albo delle Imprese Boschive
L'art. 2 del R. R. n. 9/2013, come riformulato dal Regolamento 3/2016, prevede che l'iscrizione all'Albo è obbligatoria per:
a. l'esecuzione lavori selvicolturali, lavori di sistemazione idraulico-forestali, opere di imboschimento e di rimboschimento;
b. operazioni di taglio boschivo per superfici boscate superiori ad ettari 1 (uno)".
L'istanza di iscrizione all'Albo o la richiesta di cambio di classe, corredata dalla documentazione comprovante i requisiti generali e specifici, ai sensi degli artt. 9 e 11, deve essere trasmessa alla Sezione, che sottopone a valutazione soltanto quelle pervenute, esclusivamente, dal 1° marzo al 30 aprile di ogni anno.
Si rimanda alla lettura della circolare informativa per maggiori informazioni sull'applicazione del R.R. Puglia n. 9/2013 e s.m.i. per l'anno 2020.
--------------------
SOSPENSIONI 2020 disposte per mancata attestazione di pagamento della tassa annuale per l'anno 2020
Si rammenta che, ai sensi del R.R. 9/2013 s.m.i., per poter chiedere la riammissione, è sufficiente e necessario dimostrare l'avvenuto versamento della tassa annuale, inviando la relativa attestazione alla Sezione, allegata alla modulistica appositamente predisposta e presente in questa pagina del sito.
CANCELLAZIONI 2020 disposte per mancata attestazione del pagamento della tassa annuale per gli anni 2019 e 2020
Si chiarisce preliminarmente che l'accoglimento dell'eventuale ricorso è subordinato alla dimostrazione di aver effettuato i versamenti dovuti in data antecedente la notifica della cancellazione stessa (che corrisponde alla data di pubblicazione degli elenchi ufficiali su questo sito ovvero a quella di ricevimento della PEC/raccomandata), attraverso l'invio delle relative attestazioni.
Per informazioni contattare:
ultimo aggiornamento di questa pagina: 17-12-2020
Lista dei file:
-
CIRCOLARE prot. AOO036_10187_05-10-2020_Modifica circolare applicazione anno 2020
-
Circolare prot. 4908 del 19.05.2020 -Albo imprese boschive-Differimento termini presentazione istanze- anno 2020
-
CIRCOLARE prot. AOO036_1490_03-02-2020_R.R. 9-2013 applicazione anno 2020.pdf
-
4. comunicazione IMPRESE SOSPESE EX ART.12, CO. 2a__2020.doc
-
5. istanza di CANCELLAZIONE EX ART.13, CO. 2a_2020.doc
-
6. modulo dichiarazione sostitutiva assolvimento marca da bollo certificati_2020.doc
-
DGR n. 2253-2019 - Protocollo Regione Puglia e INAIL formazione per operatori forestali
-
DDS 503-2019 - Modalità di iscrizione all'Albo Regionale delle Imprese Boschive. Approvazione modulistica 2020
-
DDS_036_200 del 09-07-2019_ aggiornamento commissione albo imprese boschive
-
DDS 036_182 del 20-06-2018 R.R. 9-2013 cambio segretario Commissione Imprese Boschive
-
DDS 036_080 del 04-05-2017 R.R. 9-2013 - ratifica conferma commissione albo
-
DDS 036_162 del 23-11-2016 R.R. 9-2013 aggiornamento e rettifica DDS 036_103 del 14-05-2013
-
DDS 036_103 del 14-05-2013 R.R. 9-2013 - Nomina Commissione Imprese Boschive
-
corsi per imprese boschive - programma e svolgimento
-
Atto Dirigenziale 45-2018, riguardante “L.R. 37-2012 e R.R. 9-2013 s.m.i. – Modalità di iscrizione all’Albo Regionale delle Imprese Boschive. Approvazione nuova modulistica.
-
Regolamento Regionale n. 9-2013, art.15, co 3 AVVALIMENTO circolare esplicativa
-
Servizio Foreste Circolare esplicativa su RR n. 9-2013