Pubblicata la graduatoria degli enti ammessi al progetto “Ufficio di Prossimità – Progetto Regione Puglia” (Terzo Avviso Pubblico)

A seguito della pubblicazione del terzo avviso di manifestazione interesse la Sezione Crescita digitale delle persone, del territorio e delle imprese ha approvato la graduatoria degli enti locali selezionati per l’attivazione di ulteriori 18 Uffici di Prossimità, nell’ambito del progetto promosso dal Ministero della Giustizia e finanziato dal Programma di Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
I nuovi enti ammessi al progetto
A seguito della valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute, sono stati selezionati i seguenti enti, in forma singola o associata, per l’attivazione di ulteriori 18 i Uffici di Prossimità:
- Comune di Casarano (capofila, con Matino, Melissano, Racale e Taviano)
- Comune di Torremaggiore (capofila, con Chieuti, San Paolo di Civitate, Serracapriola)
- Unione Terra di Leuca (Alessano, Corsano, Gagliano del Capo, Morciano di Leuca, Salve, Tiggiano, Patù, Castrignano del Capo, Specchia, Miggiano, Montesano Salentino)
- Unione delle Terre di Mezzo (Botrugno, Giuggianello, Muro Leccese, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Surano, Supersano)
- Ambito di Martano (Calimera, Caprarica di Lecce, Carpignano Salentino, Castri di Lecce, Martano, Martignano, Melendugno, Sternatia, Vernole, Zollino)
- Comune di Manfredonia
- Comune di Monte Sant’Angelo
- Comune di Monopoli
- Comune di Cassano delle Murge
- Comune di Conversano
- Comune di Veglie (capofila, con Carmiano e Salice Salentino)
- Comune di Canosa di Puglia
- Comune di Acquaviva delle Fonti
- Comune di Stornara
- Comune di Bitonto
- Comune di Taranto
- Comune di San Vito dei Normanni
- Comune di Adelfia
Prossimi Passi
Tutti i Comuni ammessi dovranno ora procedere alla sottoscrizione dell’apposito Accordo - Protocollo d’Intesa - con la Regione Puglia e il Tribunale territorialmente competente, passaggio necessario per l’effettiva attivazione degli Uffici.
Consulta la graduatoria completa
Per maggiori dettagli sulla selezione e sulle modalità di attivazione del progetto, è possibile consultare la determinazione dirigenziale N. 48 del 19/02/2025 disponibile al seguente link [link alla determina pubblicata].
Pubblicato il 21 febbraio 2025