Punti Digitale Facile a Trani e Bisceglie: al via un nuovo percorso formativo

Martedì 11 febbraio, alle ore 10, presso la sala Tamborrino del Comune di Trani, verrà presentato il percorso formativo dedicato alla cittadinanza dei Comuni di Trani e Bisceglie nell'ambito del progetto regionale "Rete dei servizi di facilitazione digitale". L'iniziativa è promossa dall’Ambito Territoriale Sociale n. 5 Trani - Bisceglie e da IFOR PMI Prometeo Puglia ETS, ente incaricato della gestione del servizio.
La rete regionale, che si compone di 231 Punti in tutta la Puglia, ha previsto l’attivazione di due Punti Digitale Facile sul territorio dell'Ambito: uno a Trani presso la Biblioteca Bovio e l’altro a Bisceglie negli uffici comunali di via Terlizzi 20. Questi sportelli, gestiti da IFOR PMI Prometeo Puglia ETS, sono un punto di riferimento essenziale per la cittadinanza e mirano a sviluppare competenze digitali per un utilizzo autonomo e consapevole delle tecnologie, favorendo l’accesso ai servizi online pubblici e privati.
L’evento di presentazione di martedì si focalizzerà sugli obiettivi del progetto, che punta a promuovere l’inclusione digitale attraverso un’opportunità educativa rivolta a giovani e adulti. Il percorso formativo è allineato con il quadro europeo delle competenze digitali (DigComp) e intende fornire strumenti per migliorare le competenze di base, facilitando l’accesso al mondo del lavoro e incentivando la cittadinanza attiva.
Le sessioni formative, in programma dal 13 febbraio al 7 aprile, si terranno:
- Ogni giovedì pomeriggio (15:30-18:30) a Trani, presso la Biblioteca Bovio (Piazzetta San Francesco, 1);
- Ogni lunedì pomeriggio (15:30-18:30) a Bisceglie, presso Palazzo Tupputi (via Cardinale Dell’Olio, 3).
I corsi saranno svolti in presenza dai facilitatori digitali con il supporto di strumenti informatici, per accompagnare i partecipanti verso una maggiore autonomia digitale. Sarà possibile prenotare la partecipazione tramite QR code sulle locandine o rivolgendosi direttamente ai Punti Digitale Facile di Trani e Bisceglie.
I cittadini potranno usufruire di diversi servizi, tra cui:
- Assistenza personalizzata individuale, sia in presenza che da remoto, su prenotazione;
- Formazione online, in modalità asincrona e di autoapprendimento, con materiali didattici specifici;
- Micro-corsi in presenza e online per gruppi;
- Supporto nella richiesta e nell’utilizzo dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- Assistenza per l’uso della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione inclusiva, garantendo a tutti i cittadini l’accesso alle nuove tecnologie e ai servizi digitali con maggiore consapevolezza e autonomia.
Pubblicato il 10 febbraio 2025