Back Avviso Pubblico: Strutture adibite a mercato ittico. Riapertura termini

Avviso Pubblico: Strutture adibite a mercato ittico. Riapertura termini

AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO FUNZIONALE DI STRUTTURE ADIBITE O DA ADIBIRE A MERCATO ITTICO NONCHÉ L’ACQUISTO E L’INSTALLAZIONE DI STRUTTURE PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI ITTICI SULLE AREE PUBBLICHE - MERCATO ITTICO DIFFUSO. Riapertura termini.

Quando partecipare

dal 13 giugno 2024
al 13 luglio 2024

Finalità Avviso:

promuovere e supportare la vendita di prodotti ittici a chilometro zero concedendo ai comuni un contributo straordinario finalizzato all’acquisto e alla installazione di strutture amovibili adeguatamente attrezzate che assicurino, attraverso la delineazione dì un mercato ittico diffuso.

Risultati attesi:

la continuazione di antichi mestieri, il mantenimento delle tradizioni locali, il contrasto all’abusivismo, l’adeguamento alle norme igieniche previste nel settore e la tutela del decoro urbano.

Destinatari: 

Comuni costieri pugliesi. Sarà data priorità alle strutture presenti in città costiere che abbiano più di 50.000 abitanti, che siano capoluogo di provincia e siano prive di mercati ittici organizzati.

Operazioni finanziabili:

ristrutturazione e adeguamento funzionale di strutture adibite o da adibire a mercato ittico, all’acquisto e all’installazione di strutture amovibili adeguatamente attrezzate, nonché l'acquisto di Food Truck per Seafood da dare in concessione a privati.

Contributo massimo per progetto:

Il contributo sarà erogato fino all’esaurimento dei fondi disponibili (€ 100.000,00); Il contributo straordinario erogato dalla Regione Puglia non sarà inferiore al 75% della spesa prevista nel progetto.

Risorse totali stanziate: € 100.000,00

Modalità di partecipazione: 

Inviare domanda mezzo pec a: protocollo.sezionerisorsesostenibili@pec.rupar.puglia.it

Allegati alla domanda di contributo:


a. Cronoprogramma che rappresenti la collocazione temporale delle fasi di realizzazione del progetto/iniziativa;
b. Quadro Economico degli interventi/iniziativa che dovrà riportare l'importo di spesa preventivato per singola voce di spesa nonché l’importo complessivo preventivato per l’intero progetto;
c. Computo metrico estimativo delle opere (per le opere edili e affini, i prezzi unitari elencati nel computo metrico dovranno riferirsi all'Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche approvato con DGR della Regione Puglia n. 905 del 07/06/17 e scaricabile dal seguente link: http://www.regione.puglia.it/elenco-prezzi-2017);
d. Relazione tecnica illustrativa ed esaustiva conforme al modello di cui all’Allegato C, che indichi il dettaglio dei beni/servizi da acquisire con relativa descrizione, caratteristiche tecniche/qualità, quantità e stima dei costi;
e. Elaborati grafici dell’intervento (situazione ex-ante e situazione ex-post), planimetrie, piante, sezioni e prospetti;
f. Documentazione fotografica ex-ante;
g. Titoli abilitativi/autorizzativi/concessori previsti per gli interventi in progetto;
h. Delibera/atto dal quale risulta che il rappresentante legale pro tempore/delegato è autorizzato a sottoscrivere gli impegni previsti
dal progetto/intervento, a richiedere e a riscuotere il contributo;
i. Copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale del Legale Rappresentante;
j. Autocertificazione di regolarità contributiva di cui all’Allegato D;
k. Allegato E – Informativa Privacy

Pubblicato il 18 giugno 2024