Trasporti, l’assessore Ciliento all’inaugurazione del secondo lotto della Tangenziale Sud di Taranto

Questa mattina è stato inaugurato e aperto al traffico il secondo lotto della Tangenziale Sud di Taranto, alla presenza delle Autorità civili e militari, tra cui l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci. Questo tratto di strada, lungo 3,3 km, va dallo svincolo di via Cesare Battisti in prosecuzione del Ponte Punta Penna Pizzone verso Lama–San Vito, collegando il rione Salinella con Taranto 2 ricongiungendosi alla strada che costeggia la Stazione navale della Marina Militare di viale Jonio.
L’opera è stata finanziata dalla Regione Puglia con 28 milioni di euro e realizzata dalla Provincia di Taranto, che ha riavviato i lavori nel 2023 dopo un fermo di circa 9 anni.
Durante la cerimonia è stato ricordato Angelo Cotugno, operaio di 59 anni originario di San Marzano di San Giuseppe, morto folgorato il 9 aprile 2024 mentre lavorava al cantiere della Tangenziale. Un incidente fortuito e sfortunato che ha portato alla sospensione dei lavori per circa tre mesi, al fine di condurre i dovuti accertamenti.
“Oggi è stato inaugurato un nuovo lotto di un’infrastruttura strategica per la viabilità in terra jonica – ha detto il presidente Michele Emiliano -. Con l’apertura di questo tronco di strada si otterranno benefici in termini di decongestionamento del traffico e di velocizzazione dei collegamenti. L’attenzione della nostra amministrazione verso Taranto è sempre alta, tanto è vero che siamo riusciti a rifinanziare la strada litoranea interna Talsano-Avetrana, inserendo il finanziamento di 122 milioni di euro nell’Accordo di Coesione 2021-2027. E presto, a valle della validazione del progetto, sarà possibile per la Provincia di Taranto bandire la gara per i lavori.”
“Inauguriamo un’opera che agevolerà i collegamenti tra varie zone di Taranto riducendo il traffico in città. Una strada nuova e sicura, che va percorsa senza dimenticare le regole del Codice della strada – ha dichiarato l’assessore Ciliento -. Si è trattato di un intervento che ha richiesto tempi lunghi, ma la Regione non ha fatto mancare il proprio appoggio al territorio e alla comunità interessata. Oggi è anche una giornata di riflessione perché ci permette di ricordare l’operaio che ha perso la vita nel cantiere e di riflettere sulle morti bianche e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.”
Link video dichiarazione Ciliento
Link video immagini copertura
Territorio, mobilità e infrastrutture
Comunicati stampa della Giunta
Dipartimento Mobilità
Michele Emiliano
Debora Ciliento
Pubblicato il 21 febbraio 2025