Caccia al cinghiale in forma collettiva
La caccia al cinghiale in forma collettiva (braccata e girata), disciplinata dal Regolamento Regionale n. 21 del 22/11/2017, è praticata da coloro che risultano in possesso di attestato di idoneità tecnica. Tale idoneità è acquisita previa partecipazione a specifici corsi di formazione e aggiornamento e superamento di apposito esame.
I corsi di formazione e aggiornamento possono essere svolti, oltre che dalla Regione, anche dalle associazioni venatorie, dalle associazioni di protezione ambientale e dalle organizzazioni professionali agricole, riconosciute ai sensi delle vigenti normative, nonchè da altri soggetti pubblici o privati in possesso di specifica esperienza in materia, previo parere dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) ed autorizzazione della Regione.
Possono essere iscritti nelle squadre/gruppi ed esercitare la caccia al cinghiale in forma collettiva (braccata/girata), solo i cacciatori in possesso dei predetti requisiti, regolarmente iscritti al Registro Regionale dei cacciatori abilitati alla caccia al cinghiale in forma collettiva e in possesso di regolare porto d’armi uso caccia.
Con determinazione dirigenziale n. 896 del 15/12/2022 è stato aggiornato il Registro Regionale dei Cacciatori abilitati alla caccia al cinghiale in forma collettiva disponibile nell'Allegato A
Documenti

Contatti
Giuseppe Giorgio Cardone
telefono: +39 080 5409818
mail: g.cardone@regione.puglia.it
Pasquale Giura
telefono: +39 080 5405049
mail: p.giura@regione.puglia.it