Piano di monitoraggio e gestione del cinghiale in Puglia

La redazione del Piano di monitoraggio e gestione del cinghiale in Puglia (di seguito PMC) rappresenta il  primo passo per pianificare azioni mirate a contenere la crescita numerica delle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) che sta determinando un importante impatto su scala economica e sulla sicurezza stradale evidenziato, negli ultimi anni, da un ingente incremento dei danni alle colture e dei sinistri stradali.

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1526 del 27/09/2021 è stato avviato l’iter di formazione del Piano e della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), come disposto nell'ordinamento italiano dal Decreto Legislativo n.152 del 03/04/2006 e regolata in ambito regionale con Legge n. 44 del 14/12/2012.

La VAS è un processo sistematico finalizzato, durante la fase di elaborazione del piano o del programma, non solo ad integrare considerazioni di natura ambientale negli atti e negli strumenti di pianificazione e programmazione ma anche a valutare le conseguenze sul piano ambientale delle azioni proposte. Tale procedura, quindi, risulta importante soprattutto per quanto riguarda l'aspetto della partecipazione dei soggetti interessati nel processo di costruzione del Programma, rendendo altresì trasparente il processo stesso.

Il Rapporto Preliminare di Orientamento del processo di VAS rappresenta il primo degli elaborati che viene predisposto nel corso del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del PMC e ha lo scopo di aprire una fase di consultazione pubblica sullo strumento di programmazione e definire la portata e il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale.

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 444 del 03/04/2023 è stato approvato lo schema di Accordo ex art. 15 Legge 241/90 tra la Regione Puglia ed il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) - Università di Bari per “Collaborazione e supporto nelle attività di monitoraggio e gestione del Cinghiale in Regione Puglia”.

La procedura è stata aggiornata con i risultati del questionario di confronto con gli stackeholders, con le modifiche intervenute tra il Piano approvato con DGR 1526 del 27/9/21 e l'ultima versione (di acquisizione parere favorevole ISPRA) e Monitoraggio del piano e con il Rapporto Ambientale.

Il giorno 19/01/2023 è stata avviata la fase di consultazione pubblica VAS il cui avviso è consultabile sul BURP

Il giorno 05/05/2023 la Sezione regionale "Autorizzazioni ambientali" con DDS 174/2023 ha rilasciato PARERE MOTIVATO relativo alla Valutazione Ambientale Strategica. Piano di monitoraggio e gestione del cinghiale. , consultabile qui.